Protetto: Arturo Faldi: i risultati d’asta
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Giovanni Bartolena (Livorno, 24 giugno 1866 – 16 febbraio 1942) Avviato alla pittura dallo zio Cesare, si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Firenze e seguì un corso tenuto dal concittadino Giovanni Fattori. Il suo esordio ufficiale risale al 1892 alla Promotrice di Torino e successivamente, a causa delle improvvise difficoltà economiche della famiglia, divenne […]
Lorenzo Gelati (Firenze, 1824 – Firenze, 1895) Pittore sin dall’età giovanile, Lorenzo Gelati ebbe come maestro Carlo Markò il vecchio, ed espresse una poetica interessata essenzialmente al paesaggio ma anche alle scene di genere. Partecipò alla breve esperienza della Scuola di Staggia. Frequentò il caffè Michelangelo, dove entrò in contatto con i Macchiaioli, pur non […]