Protetto: Giorgio Kienerk: i risultati d’asta
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Federico Andreotti (Firenze, 6 marzo 1847 – Firenze, 1930) Frequentò dal 1861 l’Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida di Pollastrini e Ussi. Si dedicò all’olio, all’acquarello, ma anche all’affresco, dipingendo paesaggi, ritratti, figure femminili, scene di genere, scene storiche e nature morte con scenari storici soprattutto seicenteschi e settecenteschi. Nelle sue opere ha miscelato […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Angiolo Tommasi (Livorno, 1858 – Torre del Lago Puccini, 1923) fratello di Ludovico e cugino di Adolfo Tommasi Adolfo, studiò alla scuola comunale di disegno e seguì gli insegnamenti di Natale Betti e Angiolo Lemmi. Il padre, per permettergli di completare la sua formazione, acquistò una villa a Bellariva nei pressi di Firenze, città nella […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.